
SERIE C - Le pagelle della Reggina: si torna sulla terra
di Valerio Romito -
CONFENTE 5,5: Non irreprensibile sulla punizione molto defilata da cui poi scaturirà il gol partita reatino, per il resto quasi mai impegnato
KIRWAN 6: Cerca di spingere come può, ma troppo spesso non trova sponde utili con i compagni
GASPARETTO 5,5: Inaspettatamente in difficoltà sulle palle alte, che dovrebbero essere il suo pane quotidiano, è colpevolmente statico nella convulsa azione del gol subito
CONSON 6: Non certamente la sua gara migliore, anche se alla fine i pericoli corsi dalla difesa risultano essere pochissimi
SALANDRIA 5,5: Schierato in emergenza per l'infortunio di Seminara, non riesce evidentemente a compensare l'inadattezza al ruolo con la solita grande abnegazione DAL 78' SOLINI 6: Con il senno di poi, probabilmente schierarlo dall'inizio sarebbe stata la scelta migliore
MARINO 5,5: Anche oggi quattro polmoni a disposizione della squadra, ma stavolta trova pane per i suoi denti sul suo stesso territorio DAL 46' BACLET 5,5: L'approccio sarebbe anche buono, continua però ad agire troppo lontano dalla porta avversaria, e la pericolosità in area resta vicina allo zero
DE FALCO 5,5: Dimenticati subito i grandi spazi di cui ha usufruito con il Catania, è quello che sembra più patire il pressing asfissiante avversario, anche se nella ripresa sfiora il pareggio dalla distanza
ZIBERT 5: Impalpabile sia in fase di copertura che di costruzione, forse avrebbe meritato lui di uscire nell'intervallo invece di Marino DAL 78' MARTINIELLO 6,5: Combina più cose lui in quindici minuti che il resto dell'attacco amaranto nel resto della gara, cerca due volte il gol acrobatico nel recupero ma la fortuna non lo assiste
BELLOMO 5: Se non gira lui sono guai seri, Capuano lo conosce bene e lo fa controllare a vista ma di suo appare assolutamente in giornata no dopo lo show del Granillo di domenica scorsa
DOUMBIA 5,5: Stavolta non trova mai il guizzo giusto, travolto anche lui dalla scarsa vena generale della squadra, fino a che un guaio muscolare lo mette fuori gioco DAL 56' TULISSI 6: Cerca di rendersi pericoloso con i suoi affondi e spesso riesce a sfondare, anche se in termini di produttività risulta tutto vano
STRAMBELLI 6: Come spesso capita è l'ultimo a mollare, anche se per trovare palloni giocabili del retrocedere fino alla linea difensiva, ed è meno preciso del solito sui piazzati
DRAGO 5,5: Subisce un brusco ritorno sulla terra dopo lo spettacolo offerto contro gli etnei, l'avversario è certamente meno talentuoso ma riesce a proporre un pressing continuo e fastidioso, a cui lui non riesce colpevolmente a trovare un efficace rimedio, ed è davvero un peccato perché un risultato positivo appariva ampiamente alla portata, e visti i risultati odierni ci avrebbe riproiettato nelle zone nobili della classifica
Commenti